SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

2ª Commissione permanente

(Giustizia)

151a seduta: mercoledì 8 maggio 2024, ore 9,15

ORDINE DEL GIORNO

In sede redigente
I. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ada LOPREIATO Modifiche al codice di procedura civile e alle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, in materia di processo civile telematico  Relatrice alla Commissione STEFANI
(Pareri della 1ª, della 4ª e della 5ª Commissione)
 Seguito della discussione e rinvio (766)
II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Juliane UNTERBERGER Disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai figli
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(2)
2. Simona Flavia MALPEZZI e altri – Modifiche al codice civile in materia di cognome
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(21)
3. Alessandra MAIORINO Disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai figli
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(131)
4. Ilaria CUCCHI e altri – Nuove disposizioni in materia di attribuzione del cognome ai coniugi e ai figli
(Pareri della 1ª, della 4ª e della 5ª Commissione)
(918)
e della petizione n. 736 ad essi attinente

- Relatrice alla Commissione ROSSOMANDO
In sede referente
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. ZANETTIN Modificazioni alla legge 24 marzo 1958, n. 195, in materia di elezione dei componenti del Consiglio superiore della magistratura da parte dei magistrati – Relatore alla Commissione SISLER
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
  (154)
2. Erika STEFANI e altri – Abrogazione degli articoli 574 e 574-bis, nonché introduzione dell'articolo 605-bis del codice penale in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci – Relatrice alla Commissione CAMPIONE
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª e della 5ª Commissione)
(404)
3. POTENTI e altri – Modifica all'articolo 58 del codice civile in materia di dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse – Relatore alla Commissione ZANETTIN
(Parere della 1ª Commissione)
(626)
4. Paola AMBROGIO e altri – Introduzione della fattispecie dello sciacallaggio tra le circostanze aggravanti previste dall'articolo 625 del codice penale e modifiche agli articoli 624 e 624-bis del codice penale – Relatore alla Commissione POTENTI
(Parere della 1ª Commissione)
(778)
5. Erika STEFANI Norme in tema di conferimento di efficacia di titolo esecutivo ai pareri di congruità emessi da ordini e collegi professionali – Relatore alla Commissione RASTRELLI
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
  (901)
6. ZANETTIN e altri – Disposizioni di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, in materia di criteri di priorità nell'esercizio dell'azione penale – Relatore alla Commissione RASTRELLI
(Parere della 1ª Commissione)
(933)
7. SALLEMI e altri – Modifiche all'articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell'immobile espropriato – Relatrice alla Commissione STEFANI
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(954)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. BALBONI e altri – Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e al decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione e di condanna del querelante nonché di segreto professionale, e disposizioni a tutela del soggetto diffamato
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
   (466)
2. VERINI e altri – Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione, di segreto professionale e di istituzione del Giurì per la correttezza dell'informazione
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(81)
3. MIRABELLI e altri – Disposizioni in materia di lite temeraria
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(95)
4. MARTELLA e altri – Disposizioni in materia di diffamazione, di diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(573)
5. Ada LOPREIATO Modifica all'articolo 96 del codice di procedura civile in materia di lite temeraria
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
 (616)

- Relatore alla Commissione BERRINO
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Deputato Maria Carolina VARCHI e altri – Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano (Approvato dalla Camera dei deputati)
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(824)
2. GASPARRI Modifica alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di reato di surrogazione di maternità commesso all'estero
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 10ª Commissione)
(163)
3. Isabella RAUTI e MALAN Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 10ª Commissione)
(245)
4. ROMEO e altri – Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
 (475)

- Relatrice alla Commissione CAMPIONE
IV. Esame del disegno di legge:
Deputato PITTALIS e altri – Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di prescrizione (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione RASTRELLI
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(985)
In sede consultiva su atti del governo
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:
Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata – Relatrice alla Commissione STEFANI
(Parere al ministro per i Rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 26 novembre 2021, n. 206)
(n. 137)
In sede consultiva
I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE – IANNONE e altri – Modifica all'articolo 111 della Costituzione in materia di tutela delle vittime di reati e delle persone danneggiate da reati  (427)
2. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE – MARTON e altri – Modifica dell'articolo 111 della Costituzione, in materia di tutela delle vittime di un reato (731)
3. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE – PARRINI e altri – Modifica dell'articolo 111 della Costituzione, in materia di tutela delle vittime di un reato (888)
4. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE – DE CRISTOFARO Modifica dell'articolo 111 della Costituzione, in materia di tutela delle vittime di un reato
(Parere alla 1ª Commissione)
(891)

- Relatrice alla Commissione CAMPIONE
II. Seguito dell'esame del disegno di legge:
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione  POTENTI
(Parere alla 8ª Commissione)
(1086)
III. Esame del disegno di legge:
Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore (Risultante dallo stralcio degli articoli 10, 11 e 13 del disegno di  legge n. 1532 d'iniziativa governativa e approvato dalla Camera dei deputati) – Relatrice alla Commissione PETRENGA
(Parere alla 10ª Commissione)
Esame e rinvio (1097)